Ducoli’s web site © feb 2007. For any contact: ducoli.71@gmail.com |
BIO? |
_______ WEB CORNER (info,
streaming, eccetera) _______ LISTEN … and more _______ |
pic © Massini IN EVIDENZA INCIPIT: Quasi un anno dall’ultimo aggiornamento. Entusiasmo ancora ai blocchi di partenza, latente deriva,
nessuna nostalgia particolare, ma sostanziale ottimismo. Le attività
musico-letterarie, comunque, sono ancora progressive e in
ossessivo-compulsivo “divenire”. Andiamo per punti: 1. Il Ducoli ha
pubblicato un nuovo libro di racconti. La santa ragione appartiene al Ciclo dei
Continenti ed è disponibile in
confezione super deluxe con il CD dei DIAVOLI E CONTRARI
dagli amici di IRD. Lo “stesso autore”, intervistato sull’accaduto, ha
dichiarato: F.D. Com’è
scrivere racconti? D. Non è che
scrivere sia un mestiere difficile, il difficile è guadagnarci da vivere. F.D.
Come si concilia la produzione musicale con quella letteraria? D. Nei
dischi faccio un po’ a caso, come per i libri. F.D. Lo
presenterai in qualche forma già predefinita? D. Ha la
forma di un libro, ci sono le pagine, le parole e anche qualche illustrazione. F.D. Intendevo
se è previsto un tour promozionale? D. I tour
promozionali li organizzano i management, e io non ho mai avuto un management
nemmeno per i dischi, figurati per i libri. F.D. I racconti, pur parlando di cose molto
serie, sono spassosissimi. Come ci riesci? D. Nella
vita ci si allena anche a ridere. Fa parte della nostra collezione di
sentimenti. E poi, i musoni non è che piacciano a
tutti. Io preferisco sdrammatizzare, amplifica il raggio d’azione. Nel frattempo Molto Bene Magazine, a
cura della LABA – Libera Accademia di Belle Arti, ha inaugurato una
collana dedicata ai Racconti del Malto: sono già stati pubblicati “L’acqua delle montagne” e
“Giganti e nani
dalla raccolta Whisky Tales. 2. Il nuovo
album del Ducoli è stato completato. Uscirà con titolo modificato in ‘Maginàs,
ma non sappiamo ancora se per primavera o, forse, prima (Ducoli e Gaffurini
stanno covando qualcosa, tipo un uovo di pasqua, ma con dentro una sorpresa
esplosiva). Il lavoro, prodotto da Paolo Costola dei MacWaves Studios di
Brescia, è stato arrangiato da Ducoli (voce) e da Valerio Gaffurini
(piano), in collaborazione con Alberto Pavesi (batteria e
percussioni), la Paul Von Rippe Orchestra (cori),
Giulio Corini (contrabbasso) e dello stesso Paolo Costola
(chitarre). La veste grafica è arricchita da due portfolio
fotografici di Andrea Zampatti e Wladimir
Zaleschi. Pic © Zampatti Pic © Zaleski A parte la scaletta, che si è arricchita del brano
“Spleen” (cover di Richard Galliano con parole del Ducoli), non
mi è stata permessa nemmeno un’anticipazione della copertina. ‘Maginàs (VOL. I - Nuvole
Esuberanti): 1. CLEOPIETRA 2. LA
FRESCURA 3. IO
DEVO TORNARMENE A CASA 4. CAMBIARE
MESTIERE 5. IL
TUO REGALO 6. SPLEEN 7. GLI
ALBERI DIVENTANO DISEGNI 8. COSE
DA DIRE ALLA SERA 9. LA
BELLA MALATTIA 10. L’ULTIMO
SOLE 3. Ritornano i PILS Cletus
Cobb e i PILS (con
i fratelli Meco dei Ducolis, e
i fratelli Dakota degli Spanish Johnny),
stanno iniziando le registrazioni, all’ARKYSTUDIO di Paratico, di POPCALYPSE nel
suo Volume I. Verrà
presentato a Colere il
3 maggio in una serata esplosiva con i Luf. 1. INTROPOP
2. MAJESTIC
SHEPHERD 3. POPTRIP
4. L’ANGOLO
DI UN RAMO 5. SWEATY SHERLEY 6. CHARLIE BARLEY 7. ESSERE PILS 8. ANDROMEDA NUDA 9. TROPPI
MONDI 4. Tornano i Bartolino’s! Nella ormai consolidata forma-trio (Ducoli, Mario Stivala e Roberto Angelico), sono
al lavoro per la realizzazione di Cronaca Blu (con super copertina
dedicata di Andrea Manzalini). Nessuna anticipazione, nemmeno la scaletta dei 10
brani che comporranno il nuovo album a firma Ducoli-Stivala. Gennaio 2025 ----------------------------------------------------- Un anno abbondante dall’ultimo aggiornamento. Poco entusiasmo, soprattutto manageriale, poco
ottimismo, tanta nostalgia del bonus monopattino, del bonus psicologo e del
tamagotchi… Profonda ammirazione per gli altri. Nonostante tutte queste urgenze, le attività
musico-letterarie sono comunque progressive e in ossessivo-compulsivo
“divenire”. PS. Aggiornamenti vari nel sito, con fotografie
dimenticate e links aggiornati (roba moderna),
soprattutto alle pagine dei singoli album (si scrive singoli perché si parla
dei “singoli” album). E comunque sia: godete più che potete… bastardi. Andiamo per punti: 1. Cletus Cobb è
tornato a fare rocknroll e, questa volta, con i PILS
(oltre ai fratelli Meco dei Ducolis,
sono tornati a ruggire anche i fratelli Dakota dei gloriosi Spanish Johnny). È uscito POPCALYPSE nel
suo Volume II (pare sia previsto un
doppio concept album con uscite a parti invertite).
L’album è disponibile direttamente dalla banda ai
concerti, o acquistabile dagli amici di IRD… Invece, per quelli che non hanno più il lettore cd
nemmeno in macchina, è possibile trovarlo anche su tutti gli su tutti gli store
musicali. Per la presentazione dell’album, non è stata
ancora fissata alcuna data… può essere che succeda quello già anticipato in
incipit. Qui trovate il Comunicato Stampa e
la scaletta dei brani del primo “maleducato” pugno di canzoni: 1. POPCALYPSE 2. LEAFLESS 3. KILLER SONG 4. JESUS’ WAY 5. DROWNING 6. RED RED WINE 7. SIAMO I PILS 8. LA TUA ROSA 9. LA LUCIDA GIORNATA 2. Il Ducoli,
incorreggibile avido d’esposizione, ha scritto un nuovo libro come colonna
lirica dell’album POPCALYPSE II. Nascondigli appartiene al Ciclo
dei Continenti ed è disponibile in
confezione super deluxe con il CD dei PILS
dagli amici di IRD (alcune
copie sono disponibili anche da PREISTORIK in
Valle Camonica). Lo “stesso autore”, interrogato sull’accaduto, ha
dichiarato: Odio i
cantanti che fanno gli scrittori. È per questo che ho sempre rifiutato sia i
contratti discografici che quelli letterari… Per non starmi sul cazzo dal
solo. 3. La
compilation Palle
di Natale per
il CROMO-WAVE AID dei Los Cantitos, intesa a
raccogliere fondi per aiutare lo studio di registrazione violentato
dall’alluvione del maggio scorso, ha visto la partecipazione del dinamico duo
Ducoli-Gaffurini con il brano Renato e Natale. Nella ricca compilation, che trovate per “singoli”
su tutti gli store digitali, e in super confezione deluxe cd presso lo studio al Villaggio Sereno, compaiono
le seguenti “renne natalizie”: Jury Magliolo -Silent
Night Verdecan - Una
Mirra Media Max de Bernardi e Veronica Sbergia
- Santa’s On
Strike Geosinclinals - Falling Star Laura "Lalla" Domeneghini - Christmas For
Real Cek & Isa
- Lady Lake Ducoli-Gaffurini e il Coro degli Elfi - Renato
e Natale Laurianne Langevin e Cyrille Doublet - Dis-Moi Alessandra "Cekka" Cecala - Go tell It on the mountain Gianluca Zubani - Il
tuo stupore Beto - E la Befanna? Pierangelo Manenti - Ninnaluna Wlad’s e il Coro
degli Elfi - Palle di Natale Qui il comunicato stampa
che chiude con il seguente capoverso: A
completare l'opera c'è una superconfezione digipack, addobbata dagli "scatti
natura" del fotografo naturalista bresciano Andrea Zampatti.
L’album è prodotto dai Mac Wave Studios
e dalla Cromo Music per la Terzo Salto (Gruppo Tassara s.r.l.)
con la supervisione esecutiva del misterioso “Mister K”. I protagonisti
del progetto sono Paolo Costola e Valerio Gaffurini che,
aiutati da Daniele Salodini del Woodpecker studio e da Michele Marelli
del Monolith studio, hanno
registrato, mixato e masterizzato tutte le canzoni. L’elenco dei musicisti,
già intuibile dai nomi degli artisti in scaletta, è praticamente infinito. Un
album di natale superlativo, da ascoltare anche ad agosto. Tredici canzoni
che, nel novero delle facili produzioni natalizie, si inseriscono come
"regalo" autentico. Assolutamente
consigliato. 4. L’edizione
2023 del Goy de Contala, ha visto
la partecipazione di Ducoli e Gaffurini con il brano La Ghidasa su poesia scritta da
Giancarlo Sembinelli. Il brano si aggiunge al progetto “Io che sono solamente un servitore”
che raccoglie le composizioni dialettali del Ducoli e che, pare (nell’era
dello streaming, stampare cd è sempre più sinonimo di “invenduti” o, nel caso
abituale del Ducoli, “regalati ma mai scartati”), avrà forse forma fisica in
confezione deluxe. 5. Sono
iniziati i lavori del nuovo album del Ducoli. Verba
Volant (VOL. I - Nuvole Esuberanti) uscirà entro l’anno. È il solito disco “alla Ducoli”, ma con rinnovata
espressività. Verrà registrato quando il pianoforte potrà tornare nella “sala
pianoforti” dello studio, ancora ribaltata causa alluvione. A parte la scaletta provvisoria dei brani, non
sono possibili ulteriori anticipazioni: 1. CLEOPIETRA 2. LA
FRESCURA 3. IO
DEVO TORNARMENE A CASA 4. CAMBIARE
MESTIERE 5. IL
TUO REGALO 6. GLI
ALBERI DIVENTANO DISEGNI 7. COSE
DA DIRE ALLA SERA 8. LA
BELLA MALATTIA 9. L’ULTIMO
SOLE 6. Splendida recensione di
Adorabili Cannibali su Blogfoolk a
cura di Savatore Esposito. 7. Sono stati giorni difficili. L’addio
a Fabio Gamba e a Ettore Ongari non è
stato facile. In
effetti, le tue foto vengono bene anche senza luce. Hai
alcuni difetti irrisolvibili. Fabio Mr. Slade Gamba Black and Blue l’è ‘l vero inno dell’Inter. Ettore “Il Presidente” Ongari Fratelli
miei, Siamo nerazzurri per colpa
d’origine (cit.). Fate
buon viaggio. Aprile 2024 ----------------------------------------------------- Nessun ritardo tecnico, solo emotivo, è uscito Adorabili cannibali. Il Ducoli e Gaffurini, comandati
dal bassista Michele Bettoni, compaiono
nella compilation tributo a “I Bambini dell’asilo” con il
brano Il vuoto.
La compilation Leggerissimi discorsi così
importanti è disponibile on-line,
e comprende una copiosa ciurma di artisti bresciani che hanno reso omaggio a
una delle band più importanti della musica rock bresciana. Chi fosse interesato può trovare in formazioni su fb. Marzo 2023 ----------------------------------------------------- La promozione de Il
cotone è ancora un’incognita. Le cause? Non è difficile
capirlo… L’album, non ancora disponibile on-line, è distribuito I.R.D.
Sembra che la presentazione ufficiale sia in
programma l’8 maggio o il fine settimana successivo, ma non è oggettivamente
confermata. Tra un rinvio e l’altro sono comunque uscite due
entusiasmate recensioni, rispettivamente a cura di Salvatore Esposito su https://www.blogfoolk.com e a cura di Paolo Crazy Carnevale su Buscadero di marzo ( www.buscadero.com
): https://www.blogfoolk.com/2022/01/ducoli-il-cotone-cromo-musicird-2022.html https://www.buscadero.com/archivio/2022-2/buscadero-n453-marzo-2022/ Nel frattempo il Ducoli e il Gaffurini hanno
completato le registrazioni di un nuovo album che, forse per controbilanciare
i buoni propositi de Il cotone,
pare sia “leggermente” meno propositivo (o forse è proprio il contrario).
L’album, la cui uscita non è nemmeno programmata, si intitola Adorabili cannibali e
rappresenta la “colonna sonora” del libro Carne e Ossa uscito nei
mesi precedenti la malattia. Realizzato interamente dai due compari, con la
partecipazione del chitarrista Lombardi, racconta
cose strane… Un’anteprima è stata pubblicata direttamente dai lavori in
studio per il brano I fascisti siete voi e, con
l’intervento della LABA di
Brescia, sono in lavorazione due videoclip. Non ci sono altre informazioni se non la scaletta
dei brani … Gente abissale Il cubo La tua fame La mia sete Cose leggere leggere I fascisti siete
voi L’odiato amore Il problema reale Love, Hate and Hope La Venere
disegnata Marzo 2022 ----------------------------------------------------- Uscirà il 15 gennaio prossimo Il
cotone, il nuovo album del Ducoli. Sarà disponibile
presso I.R.D. ma
non su piattaforma digitale (almeno per ora). L’album è stato anticipato dal
singolo Strega
comanda colòr,
realizzato da Wladimir Zaleski con
la collaborazione del fumettista Andrea Santonastaso. Registrato e mixato al Cromo Studio e ai Mac Wave Studios in
collaborazione con Paolo Costola, è
stato suonato con Nicola Mazzucconi
(basso), Alberto Pavesi (batteria),
Stefano Grazioli (fiati),
Eugenio Curti (chitarre),
Stefania Martin (voce
e cori), Veronica Condello (disegni). Durante la realizzazione dell’album è stato girato
un docufilm a cura di Tiziano Sossi,
di cui sono già state pubblicate le clip dei brani: Voci di corridoio tradiscono un ritorno dei Lupita’s Project previsto
per il 2022 per la realizzazione di un nuovo album intitolato Popcalypse. Le stesse voci affermano che sarebbe già stato
realizzato un ulteriore album del Ducoli, parallelo a Il cotone e
intitolato Adorabili cannibali,
che potrebbe essere stampato in contemporanea a… Dicembre 2021 ----------------------------------------------------- Pochi concerti, molte ipotesi e tanta confusione.
Sembra prevista per il 14 ottobre prossimo l’uscita de Il cotone, il nuovo
album del Ducoli. Lo stesso giorno pare uscire anche Io che
sono solamente un servitore, la
raccolta dei brani in gergo Gaì realizzati
dal Ducoli nelle sue partecipazioni al Goy de cuntala. Agosto 2021 ----------------------------------------------------- è uscito il nuovo racconto Carne e Ossa. Lo trovate, in confezione “ricca” con Divanomachia allegato, al Disco Story di Darfo Boario Terme o potete ordinarlo sul catalogo I.R.D. al seguente link: http://www.ird.it/node/506876 Sono in fase avanzata i lavori di completamento
del nuovo album. Il Cotone è
prodotto da Alessandro Ducoli e Valerio Gaffurini, ma non
ancora possibili informazioni più dettagliate, se non per quanto attiene la
tracklist: L'addizione Il cotone Il grande mistero Bimba Brixia mundi Strega comanda color La calma piatta Succo di mela Gli angeli non sono normali L'esistenza Il divenire Ero quello che ero Luglio 2020 ----------------------------------------------------- Mentre i concerti sono in fase di stop per
l’inizio dei lavori al nuovo album solista del Ducoli (Il cotone), esce il
14 febbraio prossimo la ristampa DeLuXE di Divanomachia,
che comprende due inediti: (Capelli Neri, già
realizzato da Mauro Tononi
e qui nella versione “Ducoli”, e Naufragio Domestico che presto
verrà presentato anche nella versione videoclip a cura di Luca Salvarani). La release è “colorata” dall’artista Giuseppe Solano, nella sua
visione dell’accaduto e dell’accadente. Il 14 febbraio 2020 uscirà anche Cercatori d’oro che,
in occasione del ventennale dalla sua uscita, è stato sottoposto a
re-editing, re-mixing, re-lucidating,
re-tutto. I Ducolis hanno
pubblicato Live At Nistoc
(disponibile solo in streaming). febbraio 2020 _______________________________ Uscirà il 9 ottobre 2019 Sette Bicchieri Quasi Uguali,
la biografia di Titta Colleoni scritta
dal Ducoli. Verrà presentata in anteprima a Brescia (al Mo.ca) l’11
ottobre. Come il Ducoli spesso afferma: VIVA AND
YEZZZZ!!!!! Settembre 2019 _______________________ L’Album Cercatori
d’oro di Bacco il matto, in
occasione del ventennale dalla sua uscita, è in fase di re-editing,
re-mixing, re-lucidating, re-tutto. Uscirà il
prossimo ottobre e verrà stampato in versione De Luxe
con bonus live e altro. Tutto il catalogo di Alessandro Ducoli, libri compresi,
è disponibile presso I.R.D.
e distribuito sull’intero territorio nazionale. Verrà presentato il prossimo 2 luglio l’inno
ufficiale dell’US Breno,
scritto dal Ducoli e
da Valerio Gaffurini.
Il brano è stato “filmato” da Wladimir Zaleski in un videoclip
dedicato alla tifoseria del Breno. I “racconti” del Ducoli sono
disponibili presso I.R.D. in
versioni “raccolte” e completate da un album della sua ormai lunghissima dischigrafia. Libri e dischi sono ordinabili on-line di di consegna molto ridotti. http://www.ird.it/search/node/Cromo%20Music Luglio-agosto 2019 ___________________________ Esce il 13 aprile 2019 l’album 20 Km di paura
che il Ducoli ha
scritto in combutta con il Collettivo PLK. Verrà
presentato lo stesso giorno al Piccolo
Teatro Libero di Brescia e al Record Store Day al
Disco Story di
Darfo B.T. (BS). Aprile 2019 ___________________________ Sono iniziati i lavori per la realizzazione di 20 Km di paura, l’album
che il Ducoli ha
scritto con Gerardo Cardinale per
il Collettivo PLK.
Stay tuned…. Il ritorno di Pierangelo Mané
appare certo per la prossima primavera. Il nuovo album del “corsaro” dell’Elettropop si intitolerà Astronavi di seconda mano.
Stay tuned…. Altre news riguardano cose che metteranno
sorpresa… un grande ritorno… per ora si riferiscono alla pubblicazione di una
Live Serie
sui concerti della Banda del Ducoli…. https://geo.itunes.apple.com/it/album/id1443799293?at=1l3v9Tx&app=itunes https://geo.itunes.apple.com/it/album/id1445186558?at=1l3v9Tx&app=itunes novembre 2018 _______________________________ Il Ducoli ha cantato con Elodea il brano L’Affascinazione nel
suo nuovo album Confluenze. La canzone, scritta con Valerio Gaffurini,
appartiene alle session inedite di Diavoli e
contrari. Aprile 2018 ___________________________ è
uscito DUCOLIS. Nessuna
spiegazione … non abbiate paura. 25 marzo 2018 ____________________________ Uscirà a febbraio 2018 Diavoli e contrari, il nuovo e
inatteso album di Alessandro Ducoli. L’album annunciato dal singolo Il Caos, nel
videoclip di immagini concesse dal fotografo naturalista Andrea Zampatti, è
stato scritto e realizzato con Valerio Gaffurini al Cromo Studio e al Mac Waves Studios di Brescia,
potete leggere ospiti e testi alla pagina dedicata. 14 febbraio 2018 _______________________ Degeneration Beat…
dei Brother K (vedi),
è stato stampato a cura dell’Associazione Festa Della Musica Brescia
sotto la direzione artistica di Jean Luc Stote (www.festadellamusicabrescia.it).
L’album, rimasterizzato e rilucidato da Paolo Costola al MacWave Studios di
Brescia, è disponibile sul sito dell’Associazione in versione cd e Double Deluxe LP EDITION. Presto altre informazioni sulla sua trasposizione Live che,
curata da Boris Savoldelli,
coinvolge il Ducoli e il pianista Umberto Petrin. Sono state scritte le nuove canzoni per l’album
nuovo dei The Bartolino’s.
In un vortice bulimico di follia, per scongiurare il rischio di essere
derubati dei titoli,
mi è stato dato l’obbligo di anticiparvi queste infor e una
copertina che sicuramente dovrà essere riveduta per questioni di
copyright. The Bartolino’s, Cronaca Blu (La polvere sulle scarpe, La malattia, La mal sopportazione, La fine del maiale, La mosca, La
dolcezza dei tuoi gesti, Passaggio a nord). Non sono disponibili informazioni sui tempi di
realizzazione. 25 ottobre 2017 ______________________ Il Ducoli è
stato ospite di Robi Gobby nel suo nuovo album solista SINTESI.
Nell’album del chitarrista e compositore Reggae, realizzato per la Market Voice, compaiono Mama Revolution e La buona e la cattiva sorte a
cui il Ducoli ha dato voce e parole… nel frattempo si vocifera di un progetto
più corposo che dovrebbe visitare la luce nel corso di quest’anno (Collettivo PLK … 20 km di paura). 31 maggio 2017 _____________________________ Verrà presentato il prossimo 14 maggio il nuovo
album di Alessandro Ducoli & The
Bartolino’s al Belleville Rendevouz di
Paratico (BS). I
Sigari Fanno Male è stato
prodotto in collaborazione con Arcangelo Buelli e ha visto
la partecipazione di Massimo
Saviola al
basso, di Alessandro Galati al
pianoforte e di Luca Rossi all’organo.
Registrato all’Arky Studio e
masterizzato al Blues Cave Studio da
Daniele Cocca. La copertina dell’album è stata realizzata da Andrea Manzalini. Qui sotto i link dei video di presentazione del
progetto e del “singolo” I sigari
fanno male: https://www.youtube.com/watch?v=yp6ngIyWPSY&t=12s https://www.youtube.com/watch?v=h4bXoFSpTos&t=5s 12 aprile 2017 ___________________________ I The Barbagianna’s compaiono nell’edizione
2016 del Goy De Cuntala con la canzone Le tue ma’ e nella
compilation Lo chiamavano Bud Spencer a
cura dell’Associazione https://www.facebook.com/Diffusione-Arte-1603398706596886/ 2 febbraio 2017 _______________________________ È uscito il video di Tuo, riadattamento
del tema principale della serie televisiva Narcos. Il Ducoli ha prestato voce
e parole a La Muerte Chiquita… VIVA!!!!! https://www.youtube.com/watch?v=xtFZDY6t0go&feature=youtu.be 4 ottobre 2016 ________________________ WE ARE DONE è disponibile in “Super Pink
Vinile” edition!!!! A cura di Riff Records… Prenotate la vostra copia: Riff Records 2 giugno 2016 ____________________________ È uscito il nuovo album dei Lupita’s Project. (…) Il mese scorso ho rivisto il Ducoli a Lisbona. Ha pagato
tutti i suoi debiti e mi ha portato il nuovo album dei Lupita's
Project, in
anteprima. Gli ho chiesto: «Perché We Are Done? È la fine di una
storia d'amore? I Lupita's non mi sembrano gente
romantica…». Mi ha risposto con parole sconclusionate, che alla fine ha
riassunto in questa frase: «Mettilo nello stereo che ti spiego… È difficile
da spiegare…» We Are Done è, come al solito, un
album irriverente, maleducato, al limite del presuntuoso; ma è anche ambiguo,
spiazzante, indefinibile. Suona come un addio, ma anche come un vaffanculo;
suona come un «ci siamo tanto amati», ma anche come un «non so se ti ho mai
amato». Suona strano. Eviterò di parlarvi di splendidi brani come Lovedust o Loveline, o di scrivere
l'ennesima recensione, ma vi riporto gli amletici dubbi che ho espresso al
Ducoli: i Lupita's
Project annunciano il loro scioglimento con questo album? Cos'è We Are Done? Non è altro che
una manciata di b-sides rimaste in un cassetto? È
uno scherzo? È un doloroso atto d'addio? È una colossale presa per il culo?
Cosa cazzo è? Non sono riuscito a sapere nulla. Dal mio
personale punto di vista «i Lupita's hanno scelto
di tornarsene nel profondo della foresta, pentiti di aver provato a vivacchiare
ai margini della città». Del resto, è lo stesso Ducoli a concludere: «Non ci
ha mai accolti nessuno, e quindi non vedo dove sia il problema se ce ne
andiamo senza salutare». Passo e chiudo. (…) (Maximilian Dutchman. RockFILES n. 1999. Lisbona, 26 dicembre 2015) Nel frattempo, quella vecchia bandiera del calcio
camuno, ha scritto l’inno del Breno “Breno Cuore Granata”, di cui
potete ascoltare un’anteprima del provino in fase di completamento con i cori
di tifosi e calciatori. GUFI,
ALLOCCHI, BARBAGIANNE E ALTRE GIOVANI STREGHE Il 4 ottobre 2015, in
occasione della presentazione della Barbagianna, il vino
che l’azienda vinicola Bragagni di Brisighella ha dedicato alle canzoncine del Ducoli,
uscirà il nuovo album realizzato in collaborazione con gli amici di Audio Divino. Ecco la tracklist: Mi hanno imbrogliato (12 luglio 1994) Rosso (07 luglio 1994) Cane (22 aprile 1994) Cosa puoi darmi (15 luglio 1994) Voglio toccarti (30 luglio 1994) Questa città non è morta (01
gennaio 1994) Una scintilla (16 maggio 1994) Binario
morto2 (2 luglio 1994) La presentazione del nuovo
lavoro discografico, realizzato sotto le legnate protettrici di Valerio
Gaffurini e Paolo
Costola, verrà
presentato presso il Convento
delle Suore Dominicane dell’istituto Emiliani di Fognano. Come non bastasse… la non
voluta recensione di Dutchman. |
acquistare-to buy ______ CARTELLE
DI PRESENTAZIONE (pdf) ______ ALTRE CARTELLE
PRESENTAZIONE (pdf) ______ MUSIC HOUSE _______ STAGE
PLAN _______ ACQUISTA CONTATTI ducoli.71@gmail.com _______ |
pic © Wlad’s pic © Wlad’s pic © Mazzardi pic © Wlad’s pic © Wlad’s pic © Wlad’s pic © Pedro pic © Salvarani pic © Salvarani pic © Salvarani pic © Salvarani pic © Salvarani pic © John Doe pic © Mazzardi pic © Gamba pic © Pedro pic © Gamba pic © Gamba pic © Gamba pic © Gamba |
Ducoli’s web site © feb 2007. For any contact: ducoli.71@gmail.com |